Venerdi 3 Maggio 2013 06:41 | Articolo letto: 988 volte |

Slitta al 16 maggio il termine per la pubblicazione delle aliquote da parte dei comuni. Cambia anche il termine per le dichiarazioni di inizio possesso e per le variazioni.
Nel decreto legge sui pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni, approvato recentemente prima dell'insediamento del nuovo governo, sono state introdotte alcune novità in materia di IMU. Aliquote comunali Il citato decreto ha previsto uno slittamento dei termini per la pubblicazione delle aliquote comunali nel portale "Federalismo Fiscale".Tale termine ...
Giovedi 1 Novembre 2012 13:59 | Articolo letto: 622 volte |
Il termine per i Comuni è scaduto il 31 ottobre 2012 e pertanto, per quegli enti che non hanno delibertato le proprie aliquote IMU, si applicheranno le aliquote previste dalla legge: 0,4% per l'abitazione principale e relative pertinenze, 0,2% per i fabbricati rurali ad uso strumentale, 0,76% per cento per gli altri immobili. Il ministro dell'Economia Vittorio Grilli, aveva comunicato infatti che "Se (i comuni n.d.r.) non decidono nei tempi stabiliti i cittadini pagheranno l'Imu in base alle aliquote decise dallo stato", rispondendo così alle recenti polemiche emerse a seguito delle preoccupazioni manifestate a livello ...
Martedi 3 Aprile 2012 22:15 | Articolo letto: 98603 volte |
L'IMU si calcola applicando un'aliquota predefinita al valore dell'immobile, detto anche "base imponibile". Se l'immobile è l'abitazione principale (la cosiddetta prima casa) dall'imposta calcolata possono essere detratti € 200 ed ulteriori € 50 per ciascun figlio di età inferiore ai 26 anni residente, fino ad un massimo di 8 figli, per una detrazione massima consentita di € 600 (per maggiori dettagli consulta la pagina "Detrazione IMU Prima Casa"). LE ALIQUOTE L'aliquota di base stabilita nell'Art. 13, comma 6, è il 7,6 per mille e per alcune tipologie di immobili è ridotta (ad es: per la ...
Pagina 1/1 | << | Inizio | < | Prec. | > | Succ. | >> | Fine |