Sabato 25 Maggio 2013 09:45 | Articolo letto: 3306 volte |

Pubblicata la circolare n.2 DF del Ministero delle Finanze.
Sono molti i dubbi emersi in questi giorni circa il pagamento della prima rata IMU per coloro che dovranno adempiere a quest'obbligo non rientrando nella sospensione della prima rata prevista dal D.L. 54/2013. La circolare del MEF interviene per chiarire innanzitutto un incertezza che si è venuta a creare per un emendamento al D.L. n. 35/2013, presentato in sede di conversione del decreto, che riguarda l' Articolo 10 dove si prevede che la prima rata dell’IMU ...
Venerdi 17 Maggio 2013 18:40 | Articolo letto: 3834 volte |

Il Consiglio dei Ministri n.4 riunito oggi a Palazzo Chigi ha approvato il decreto che contiene, tra l'altro, la tanto attesa sospensione dell'IMU, in attesa di una riforma complessiva della tassazione sugli immobili.
Il governo procederà a una riforma complessiva della disciplina dell’imposizione fiscale sul patrimonio immobiliare che innoverà anche la tassazione sul reddito d’impresa, prevedendo forme di deducibilità dell’Imu su capannoni o fabbricati industriali. Nella nuova disciplina ...
Venerdi 10 Maggio 2013 21:15 | Articolo letto: 778 volte |

Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 9 maggio 2013 decide di sospendere il pagamento dell’Imu ma prende tempo per l'emanazione del relativo provvedimento. Il provvedimento verrà approvato nella forma di un decreto legge nei prossimi giorni, in modo da definirne le modalità tecniche, garantendo comunque che i Comuni non si trovino in deficit di cassa. Le misure urgenti consentiranno di far fronte alle scadenze immediate e di assicurare i tempi necessari per procedere a una riforma strutturale sia del ...
Venerdi 10 Maggio 2013 19:31 | Articolo letto: 43421 volte |

Domanda Nella Circolare n. 5/E del 2013, al par. 2.6, è stato chiarito come per gli immobili inagibili per i quali siano rispettate tutte le prescrizioni di cui all’art. 13, comma 3, lett. b), del DL n. 201 del 2011, sia dovuta solamente l’IMU. Si chiedono chiarimenti circa le modalità di compilazione della dichiarazione modello 730 2013 e UNICO Persone fisiche 2013 per l’ipotesi in cui un immobile sia inagibile per l’intero periodo di imposta. Risposta Si premette che con Circolare n. ...
Domenica 5 Maggio 2013 15:49 | Articolo letto: 1349 volte |

Aggiornamento dei coefficienti per la determinazione del valore dei fabbricati di cui all'articolo 5, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, agli effetti dell'imposta municipale propria (IMU) dovuta per l'anno 2013. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 97 del 26 aprile 2013 Articolo 1 - Aggiornamento dei coefficienti per i fabbricati a valore contabileIn vigore dal 26 aprile 2013 1. Agli effetti dell'applicazione dell'imposta municipale propria dovuta per l'anno 2013, per la determinazione del ...
Venerdi 3 Maggio 2013 06:41 | Articolo letto: 988 volte |

Slitta al 16 maggio il termine per la pubblicazione delle aliquote da parte dei comuni. Cambia anche il termine per le dichiarazioni di inizio possesso e per le variazioni.
Nel decreto legge sui pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni, approvato recentemente prima dell'insediamento del nuovo governo, sono state introdotte alcune novità in materia di IMU. Aliquote comunali Il citato decreto ha previsto uno slittamento dei termini per la pubblicazione delle aliquote comunali nel portale "Federalismo Fiscale".Tale termine ...
Martedi 2 Aprile 2013 01:34 | Articolo letto: 1156 volte |

La scadenza per il versamento della prima rata IMU per il 2013 è il 17 giugno (il 16 cade di domenica). Contrariamente a quanto avveniva nel 2012, anno di introduzione dell'IMU, le rate previste sono soltanto due di uguale importo (il 50% ciascuna), anche per la prima casa. L'aliquota comunale e la detrazione prevista sono quelle pubblicate sul sito www.finanze.it entro il 30 aprile 2013 (come previsto dall' art. 13, comme 13-bis del D.L. n. 201/2011). In caso di mancata pubblicazione delle aliquote entro il 30 aprile, ...
Martedi 2 Aprile 2013 01:10 | Articolo letto: 16163 volte |

La circolare chiarisce alcuni aspetti correlati principalmente agli effetti della legge di stabilità 2013 (L. 228/2013) con particolare riguardo alle norme che sono entrate in vigore da gennaio di quest'anno. Quota per lo Stato e Quota per il Comune Il comma 380 dell' articolo 1 della citata legge (lettera "a" e lettera "h") ha soppresso la riserva allo Stato della quota di IMU come inizialmente previsto dal comma 11 dell'art. 13 del D.L. 201/2011. Questi significa che sarà più semplice compilare i ...
Domenica 17 Febbraio 2013 12:24 | Articolo letto: 742 volte |

La prima casa incide per il 17% sul gettito totale con una media di 225 euro per ogni contribuente. 1/4 degli immobili sono risultati esenti. Pochissimi i comuni che hanno ridotto le aliquote.
E' di circa 23,7 miliardi di euro il gettito IMU aggiornato al 25 gennaio, di cui 9,9 miliardi di acconto e 13,8 miliardi di saldo.Hanno versato l’imposta 25,8 milioni di contribuenti. Le entrate IMU relative alla prima casa sono pari a circa 4 miliardi di euro. I contribuenti che hanno effettuato versamenti IMU per la prima casa sono ...
Martedi 18 Dicembre 2012 11:38 | Articolo letto: 9233 volte |

La circolare ministeriale 2/DF del 13 dicembre 2012, oltre a ricordare le scadenze e le modalità di versamento per il 2013, fornisce alcuni chiarimenti in caso di imposta versata in eccedenza (ad es: a seguito di deliberazioni comunali intervenute tra il momento del pagamento dell'acconto ed il saldo) ed anche in caso di errore formale nell'indicazione dei codici tributo o dei codici catastali nel modello F23. In caso di importi versati e non dovuti il soggetto cui inoltrare la richiesta è sempre il Comune (anche se ...
Venerdi 30 Novembre 2012 13:35 | Articolo letto: 808 volte |
Con il comunicato stampa n. 172 del 28 novembre 2012 il Ministero ha stabilito il differimento del termine di presentazione della dichiarazione IMU, precedentemente stabilito per il 30 novembre.
Di seguito il testo del comunicato:…
Venerdi 30 Novembre 2012 09:53 | Articolo letto: 628 volte |
Il Ministero dell’economia e delle finanze ha pubblicato sul sito il Decreto del 23 novembre 2012 con il quale è stato approvato il modello di bollettino di conto corrente postale per il versamento dell'imposta municipale propria (IMU). Il bollettino è utilizzabile a partire dal 1° dicembre 2012, in aggiunta al modello F-24, per tutte le tipologie di versamento riguardanti l’IMU. Il numero di conto corrente (1008857615) è prestampato sul bollettino ed è valido per tutti i comuni e può essere pagato online con il servizio telematico di Poste italiane Spa. Decreto e modello di ...
Giovedi 1 Novembre 2012 14:26 | Articolo letto: 864 volte |
Il Ministro dell'Economia e delle Finanze ha firmato il decreto che approva il modello di dichiarazione agli effetti dell’imposta municipale propria (IMU) con le relative istruzioni. In attesa della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, il modello dichiarativo e le istruzioni sono disponibili sul sito www.finanze.gov.it. Il modello deve essere utilizzato, a decorrere dall’anno di imposta 2012, nei casi previsti dall’art. 13, comma 12-ter, del decreto legge 6 dicembre 11, n. 201, ed espressamente indicati nelle istruzioni stesse. Per quanto riguarda gli immobili per i quali l’obbligo dichiarativo è sorto ...
Giovedi 1 Novembre 2012 13:59 | Articolo letto: 622 volte |
Il termine per i Comuni è scaduto il 31 ottobre 2012 e pertanto, per quegli enti che non hanno delibertato le proprie aliquote IMU, si applicheranno le aliquote previste dalla legge: 0,4% per l'abitazione principale e relative pertinenze, 0,2% per i fabbricati rurali ad uso strumentale, 0,76% per cento per gli altri immobili. Il ministro dell'Economia Vittorio Grilli, aveva comunicato infatti che "Se (i comuni n.d.r.) non decidono nei tempi stabiliti i cittadini pagheranno l'Imu in base alle aliquote decise dallo stato", rispondendo così alle recenti polemiche emerse a seguito delle preoccupazioni manifestate a livello ...
Mercoledi 17 Ottobre 2012 10:19 | Articolo letto: 696 volte |
Comuni: Prorogata di un mese, esattamente al 31 ottobre, la scadenza per fissare le aliquote e ridefinire i regolamenti tributari. All'atto pratico quindi, i cittadini potrebbero essere costretti…
Mercoledi 5 Settembre 2012 07:57 | Articolo letto: 580 volte |
Appuntamento aggiuntivo con il pagamento dell'IMU.
Si tratta infatti della seconda rata relativa alla prima casa per coloro che hanno scelto il versamento in tre rate, previsto in via eccezionale per quest'anno. Solo per il 2012, ai titolari della prima casa è stata data facoltà di avvalersi di una scadenza aggiuntiva, rispetto a quelle ordinarie del 16 giugno e del 16 dicembre. Ricordiamo le scadenze di quest'anno: oltra a quella già scaduta del 18 giugno, rimane un terzo da versare entro il 17 settembre, e il resto a saldo, entro il 17 dicembre 2012 (il 16 cade di domenica). Si ricorda infine che il saldo deve ...
Pagina 3/4 | << | Inizio | < | Prec. | > | Succ. | >> | Fine |